
Se stai cercando un’idea per un viaggio in moto a Bled, questo itinerario fa per te. Una giornata tra Italia e Slovenia passando per confini dimenticati, strade panoramiche poco trafficate e luoghi fuori dal tempo, da Casali Gallo a Venzone, passando per Kanal, Tolmino e la splendida Bled.
C’è qualcosa di affascinante nel passare un confine su due ruote, soprattutto quando scegliamo strade che pochi percorrono. Questa volta siamo partiti con un obiettivo semplice: Bled, in Slovenia. Ma come sempre, è il viaggio che conta più della meta.
Partenza da Casali Gallo, una manciata di case e silenzio di confine. Da lì imbocchiamo la SP14, una strada secondaria che, una volta passato il confine, diventa la 103 slovena. Strada semplice, nessun traffico, solo qualche ciclista e qualche altro motociclista.
Il verde è ovunque, le curve arrivano dolci, e inizia quel senso di libertà che solo certe strade sanno regalare.
Prima sosta: Kanal, o Canale d’Isonzo in italiano. Un ponte spettacolare e l’acqua verde dell’Isonzo che scorre lenta sotto di noi. Un buon posto per sgranchirsi le gambe e respirare un po’ di aria fresca.
Si riparte, direzione Tolmino. Qui la strada si fa ancora più bella, costeggiando il fiume, che ci fa da guida. Poi prendiamo la 403, una di quelle strade che i motociclisti si segnano sul taccuino. È ben tenuta, tranne un breve tratto in rifacimento. Curve, tornanti, paesaggi che ti distraggono e ti obbligano a fermarti per una foto.
Arrivati a Bled, il classico giro intorno al lago è d’obbligo, soprattutto se non ci siete mai stati. Un suvenir, una passeggiata, e si riparte.
Per il rientro, seguiamo la strada che passa per Kranjska Gora, poi via verso Tarvisio. Da lì, volendo, si può prendere l’autostrada per Udine. Noi invece abbiamo preferito fermarci ancora una volta, a Venzone. Un piccolo gioiello che merita sempre, perfetto per una sosta e un caffè o un super Gelato.
Le vecchie strade doganali ci hanno accompagnati fino a casa, con le case di frontiera abbandonate a fare da sentinelle al passato. Un viaggio che profuma di libertà, di confine e di quelle curve che ti rimangono in testa anche quando spegni il motore.
Per saperne di più su Bled, visita il sito ufficiale del turismo sloveno.
Se ti è piaciuto questo itinerario non perderti questo in Friuli, la Panoramica delle Vette: il monte Crostis