La Valle del Mis

Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi troviamo un parco naturale immerso in una grande valle dove il lago del Mis, un bacino artificiale, ne fa da padrone.

Itinerario Valle del Mis

Partiamo da Sospirolo, ci immergiamo sin da subito nel cuore della Valle del Mis, un’entrata del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Sin da subito un percorso lungo il torrente ci fa salire tra curve e gallerie fino a quando la diga ci dà il benvenuto al lago del Mis.

Poi, salendo alla nostra sinistra troviamo un’area ristoro, dove c’è sempre molta gente che si ferma per un picnic vista lago. Sono disponibili ampi spazi con tavoli e panchine che offrono un momento di relax anche a noi motociclisti.

Finito il percorso lungo lago risaliamo il torrente e attraversiamo la vallata con il ponte. Alla sua destra, come per tornare indietro poche centinaia di metri, arriviamo al parcheggio del bar da cui si passa anche per entrare al percorso per le Cascate della Soffia.

Percorsi da esplorare

Percorso non impegnativo, non necessita di calzature particolari. Ci inoltriamo velocemente nella natura, richiamati dal rumore d’ acqua che si infrange ci troviamo d’inanzi alla Cascata della Soffia.

A qualche centinaio di metri dal parcheggio si arriva all’entrata dei Cadini del Brentòn, un parco naturale molto particolare. Nonostante l’acqua sia cristallina e le piscine naturali invitino a farci un bagno, in tutta la zona c’è il divieto di balneazione. Giustamente, per preservare la bellezza del parco e l’equilibrio con la natura.

Un facile sentiero conduce ad una sequenza di 15 profonde cavità scavate dalle acque del torrente Brentòn, che si getta da limpide cascatelle. Queste spettacolari marmitte di evorsione, situate nel cuore del Parco, stupiscono per la bellezza dei colori e la perfezione delle forme. 

Una piacevole passeggiata immersi nella natura, un percorso circolare, agevolato da corrimani e scalini.

La valle del Mis racchiude questi luoghi naturali, i quali meritano di essere visitati. In estate sono attivi dei locali: il bar di Pian Falcina, il Bar La Soffia e il Pit Stop panini in prossimità dell’accesso all’area dei Cadini.