Un Passo dal Cielo: le strade di Terence Hill

Come dimenticare quel laghetto dalle acque smeraldine circondato dai picchi delle Dolomiti e da una folta foresta di pini che fa da sfondo alle avventure del capo della guardia forestale interpretato da Terence Hill, in questo articolo vi porto alla scoperta dei luoghi della fiction Rai: Un passo dal cielo.

Lago di Braies Ottobre 2019

I luoghi di Un passo dal cielo

Il Lago di Braies è sicuramente il cuore del nostro itinerario, situato in Alto Adige nella zona 3 Zinnen Dolomites nota come Val Pusteria. Appena arrivati di fronte al lago, questo ci trasporta subito in un’altra atmosfera, vederlo dal vivo ci rende parte della bellezza vista in televisione. C’è chi lo ha definito “Perla dei laghi Alpini” o “Paradiso naturale delle Dolomiti”.

Sulla palafitta possiamo noleggiare una barca a remi e farci un giro di circa un’ora attorno i suoi 400 metri di ampiezza.

Gli appellativi evocano tutti un paesaggio incantato, quasi fiabesco che, solo se lo si è visto di persona, si può comprendere.

Merita una sosta a Braies Vecchia, dove è rimasto l’edificio che ospitava i bagni termali, attivi fin dalla fine del ‘400.

Braies Vecchia (bagni termali) Ottobre 2019

A Dobbiaco, una cittadina di 3 mila abitanti, è bello soffermarsi, magari per una veloce visita o per degustare un pranzo a base del formaggio locale.

Al confine tra il Parco Naturale Tre Cime e il Parco Naturale Fanes-Sennes e Braies troviamo un altro luogo parte del set del telefilm, il lago di Dobbiaco. Più piccolo del lago di Braies ma altrettanto spettacolare.

Lago di Dobbiaco Ottobre 2019

Un altro luogo utilizzato nel set è San Candido, sia il centro che l’ospedale. Una cittadina ricca di storia, caratterizzata dai suoi palazzi pittoreschi.

Non sono tutti i luoghi della serie ma alcuni da me selezionati per creare un itinerario adatto per le due ruote.

Questo articolo termina qui, rimane sicuramente uno dei più bei mototour da fare ed è particolare ripercorrere i luoghi di Un passo dal cielo.